O.M. (Officine Mercuri)
Home
Chi sono
Articoli di elaborazioni ed autocostruzioni in N ...
... e in H0
I miei video
Le mie ultime realizzazioni
Le radici dell'N italiana
News
Plastici e diorami
I miei amici artigiani
Link ai siti amici
Commenti
Per contattarmi
- Come montare il gancio realistico in kit di Lineamodel
- E.424 Lima: come rimotorizzarla
- Chirurgia fermodellistica: suturiamo gli ingranaggi!
- Un serbatoio... particolare
- Come ho costruito la mia E.400
- Come ottenere piccoli dettagli con lo stucco bicomponente
- Come montare il pantografo tipo 32 FS
- Come costruirsi il tipico casello FS
- Come costruirsi un carro tipo L in plasticard
- Tutti i pantografi della scala N
- Il portagancio delle carrozze Uteca: come montarlo
- Gru di sollevamento da 6 t. tipo FS
- Come preparare le casse CIL per gli aggiuntivi N-Kit
- Motorizzazione per la E.645 su base CIL
- Come ho montato il pantografo tipo 52 di N-Kit
- Come ho montato le boccole della Bt 46000
- Come costruirsi ruote ed assi per piccoli automotori, draisine e carrelli
- Istruzioni e foto per il montaggio del 216 Badoni
- Come migliorare la meccanica della E.626 Tibidabo
- Binari e deviatoi: come modificarli
- Come ho ricostruito il tetto alla Br 211
- Come montare l'Az 10 000 Alpen Modell
Istruzioni e foto per il montaggio del 216 Badoni di Marco Camatarri.
chiudi